• Home
  • Chi Siamo
  • Progetti che realizziamo
  • Clienti
  • Nostri professionisti
  • Notizie
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti che realizziamo
  • Clienti
  • Nostri professionisti
  • Notizie
  • Contatti
facebook

Notizie da Studio AR.CO

evento, StudiAperti

Un AR.CO tra orgine e innovazione

Venerdì 26 Maggio è stata una serata piena di emozioni, che ci ha portati a ripercorrere la nostra storia e a riscoprire l’immenso lavoro che in questi anni abbiamo svolto.

È stata anche l’occasione per ricordarci e ricordare che siamo uno studio ancorato alle origini, ma queste sono sempre state le basi per abbracciare senza paura ogni cambiamento e innovazione che la professione e il mercato ci hanno richiesto negl’anni.

Cosa ci ha spinti ad aderire all’evento #studiaperti?

L’idea di aderire all’iniziativa promossa dal CNAPPC nasce quando abbiamo intravisto in questa opportunità un momento per poter fare una sintesi di 29 anni di lavoro, ma anche un momento di rilancio per la società, per la figura dell’architetto ma soprattutto per il nostro studio AR.CO Architetture Costruite.

Studi aperti AR (7)
Studi aperti AR (9)
Studi aperti AR (11)

Il tour edilizio

La nostra storia è stata presentata con un tour tra origine e innovazione percorribile in cinque tappe: edilizia residenziale, edilizia scolastica, edilizia industriale commerciale e sanitaria , BIM (Building Information Modeling) , stampa 3D.

Con orgoglio abbiamo mostrato e spiegato i nostri lavori, perché sono questi che la nostra vita lavorativa ci ha portato a realizzare, per esempio la costruzione di un intero quartiere nel Comune di Bussero (1995) o la realizzazione di numerose scuole #innovative come: Talamona (SO), Rovagnate (LC), Maresso (MB) oppure la progettazione/realizzazione della sede italiana di Häfele, multinazionale tedesca, presentata con il metodo BIM.

Ospite della serata il CCL – Consorzio Cooperative Lavoratori

Ospite della serata il CCL (Consorzio Cooperative Lavoratori) di Milano, con il quale lo studio ha collaborato e cooperato per la realizzazione di numerosi edifici residenziali nell’ hinterland milanese e non solo.

Li abbiamo fortemente voluti a questo evento perché pensiamo che in questo momento di crisi (forse di ripresa?!) una modalità da privilegiare sia ancora la COOPERAZIONE. Perché il CCL per gli architetti è ancora un luogo di libertà dove è possibile condividere un’idea, ricercare un’innovazione e che possiede ancora una funzione sociale del “mestiere”.

Studi aperti AR (10)
IMG_7331
Studi aperti AR (18)

MonzaMakers e la stampante 3D

In architettura è fondamentale la resa estetica di un progetto, sia in sede di partecipazione a un bando, sia a colloquio con il cliente, a cui non sempre basta un render per avere un quadro completo dell’edificio in progettazione, ed è qui che entra in gioco la stampa 3D per la creazione di plastici.

Lo studio AR.CO ha già utilizzato questa “innovazione” in alcuni progetti ed ha voluto MonzaMakers all’evento #studiaperti per spiegare e dimostrare concretamente come stampa 3D e architettura siano in stretto legame tra loro e come la stampante 3D possa essere il futuro per l’architettura.

Numerose sono state le persone intervenute durante la serata: clienti, amici, professionisti del settore che in tutti questi anni ci hanno accompagnato nella nostra crescita professionale e personale , e anche qualche faccia nuova, curiosa di conosce lo Studio AR.CO

Studi aperti AR (9)
Studi aperti AR (1)
Studi aperti AR (8)

Studi aperti AR (7)
Studi aperti AR (6)
Studi aperti AR (12)

Studi aperti AR (7)
Studi aperti AR (8)
Studi aperti AR (18)

07 Giu 17
By : silvia
Comments : Off
Sull'Autore

Condividi sui Social Media

  • google-share

Cerca tra le notizie

Categorie delle notizie

  • blog
  • conference
  • daily lfe
  • event
  • holiday
  • Natale
  • Uncategorized

Notizie popolari

Buon Santo Natale 2022 e Buon Anno 2023

No Responses.

L'intervista a Ascari Renzo

No Responses.

Santo Natale 2017

No Responses.

Tag cloud delle notizie

ARCHITETTURA articolo auguri Buon2021 EDILIZIA SCOLASTICA EDUCAZIONE evento Giussano Inizio lavori intervista io resto a casa lavoro Natale pasqua riqualificazione Sicurezza smart working StudiAperti studio ARCO

Notizie recenti

  • Buon Santo Natale 2022 e Buon Anno 2023
  • Evento: 11 LUGLIO 2022
    ABITARE COOPERANDO A PAINA. DALLA TEORIA ALLA PRATICA
  • VIDEO – L’ARCHITETTURA ABBRACCIA L’EDUCAZIONE
  • Buon Santo Natale e Buon anno 2022
  • BUONA PASQUA 2021

Informazioni e Recapiti

Studio AR.CO Architetture Costruite
di Ascari Renzo e Tremolada Giuseppe

Via Pontida, 72 20833 (MB)
0362354308

Contattaci via mail

Ultimi progetti

Social Network

Studio AR.CO Architetture Costruite
Via Pontida, 72 - 20833 Giussano (MB). Tel. 0362/354308
CF 09384920154 - P.IVA 00956570964
© 2016 Studio AR.CO Architetture Costruite
Tutti i diritti riservati