• Home
  • Chi Siamo
  • Progetti che realizziamo
  • Clienti
  • Nostri professionisti
  • Notizie
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti che realizziamo
  • Clienti
  • Nostri professionisti
  • Notizie
  • Contatti
facebook

Notizie da Studio AR.CO

articolo, EDILIZIA SCOLASTICA, istruzione, sottosegretario, studio ARCO

Incontro con On. Paola Frassinetti – Sottosegretario del Ministero dell’Istruzione e del Merito

http://www.studioarco.info/wp-content/uploads/2023/06/PRESENTAZIONE-SOTTOSEGRETARIO2.mp4

 

Lunedì 16 Gennaio 2023 lo studio ARCO Architetture Costruite ha accolto l’on Paola Frassinetti, sottosegretario del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

È stata l’occasione per noi, che siamo uno studio di architettura che ha progettato diverse scuole in tutto il territorio nazionale con il PNRR, per presentarle i nostri progetti di edilizia scolastica ed esporle alcune criticità che abbiamo riscontrato.

incontro sottosegretario (5)
incontro sottosegretario (2)
incontro sottosegretario (1)

DI COSA ABBIAMO PARLATO?

Partendo dalla presentazione delle nostre scuole abbiamo voluto, con esempi concreti, portare all’attenzione del sottosegretario Frassinetti le difficoltà riscontrate dai professionisti nell’attuazione dei progetti del PNRR.

Prima tra tutti la difficoltà di riuscire a conciliare le legittime richieste che provengono dal mondo dell’educazione con le normative più prettamente tecniche in ambito edilizio. Quest’ultime fanno riferimento al Decreto Ministeriale del 1975, che risulta oggi superato in alcuni punti o addirittura in conflitto con le linee guida dal 2013. Le linee guida propongono spazi modulari, facilmente configurabili e in grado di rispondere a contesti educativi sempre diversi, ambienti plastici, flessibili e funzionali ai sistemi di insegnamento e apprendimento più avanzati, ben diversi dalla didattica degli anni settanta nel quale l’unica modalità di insegnamento era quella frontale.

Per questo i nostri progetti sono caratterizzati da sei punti cardine: la fluidità degli spazi, l’inclusività, la sicurezza e il benessere ambientale dei fruitori, l’innovazione tecnologica e di arredo, il rapporto con l’ambiente e il rapporto con il territorio.

Inoltre la sfida nella realizzazione di una “scuola innovativa” si scontra non solo con la normativa ma anche con la complessità del tempo che stiamo vivendo. La volontà di realizzare uno spazio scolastico adatto alle vere esigenze della didattica si è dovuta intrecciare alle problematiche reali del momento: pandemia, rincaro del materie prime, cambiamenti climatici, che hanno richiesto ancora una volta di adeguare i progetti alle nuove esigenze.

Infine abbiamo esposto al Sottosegretario la difficoltà di dover conciliare tempistiche, finanziamenti, coperture finanziare e qualità della progettazione.

Per questo motivo abbiamo fatto presente all’on. Frassinetti che è sicuramente auspicabile ed urgente un aggiornamento della normativa che raccolga le richieste di educatori, docenti e tecnici di settore e che aiuti non solo noi professionisti nello svolgimento della professione, ma anche gli amministratori locali che si vedono costretti a mediare tra il rispetto della normativa e le esigenze di rinnovamento degli spazi che da più categorie vengono portate avanti e richieste.

“COMPETENZA PER IL BENE DELLA SCUOLA”

L’incontro è stato positivo e utile poiché si è creata una situazione di confronto, con l’obiettivo che le linee guida e il lavoro dei professionisti possano trovare una sintesi a livello legislativo per una continua ricerca di soluzioni condivise.

incontro sottosegretario (3)
incontro sottosegretario (4)
incontro sottosegretario (6)

La ringraziamo per averci dedicato del tempo incontrando la nostra realtà e per aver riconosciuto la “competenza” in noi e nei nostri progetti, testimoniata dalla frase che ci ha dedicato: “tanta competenza per il bene della scuola”.

Arch. Renzo Ascari e Arch. Giuseppe Tremolada

AR.CO ARCHITETTURE COSTRUITE

16 Giu 23
By : silvia
Comments : Off
Sull'Autore

Condividi sui Social Media

  • google-share

Cerca tra le notizie

Categorie delle notizie

  • blog
  • conference
  • daily lfe
  • event
  • holiday
  • Natale
  • Uncategorized

Notizie popolari

Pasqua 2025

No Responses.

Un AR.CO tra orgine e innovazione

No Responses.

L'intervista a Ascari Renzo

No Responses.

Tag cloud delle notizie

ARCHITETTURA articolo auguri Buon2021 Buon2025 COLORORATOR-RUN EDILIZIA SCOLASTICA EDUCAZIONE evento Giussano Inizio lavori intervista io resto a casa istruzione lavoro Natale oratorio pasqua riqualificazione Sicurezza smart working sottosegretario StudiAperti studio ARCO

Notizie recenti

  • Pasqua 2025
  • Buon Santo Natale e Buon Anno 2025
  • SANTA PASQUA 2024
  • Buon Santo Natale e Buon anno 2024
  • AR.CO ARCHITETTURE COSTRUITE main sponsor della COLORORATOR – RUN

Informazioni e Recapiti

Studio AR.CO Architetture Costruite
di Ascari Renzo e Tremolada Giuseppe

Via Pontida, 72 20833 (MB)
0362354308

Contattaci via mail

Ultimi progetti

Social Network

Studio AR.CO Architetture Costruite
Via Pontida, 72 - 20833 Giussano (MB). Tel. 0362/354308
CF 09384920154 - P.IVA 00956570964
© 2016 Studio AR.CO Architetture Costruite
Tutti i diritti riservati